Project Description

Collana: Storia del Canavese
Editore: Bolognino editore
Numero pagine: 430
Formato cm. 11,5 x18
Anno di pubblicazione: ottobre 1997
Prezzo E. 35
ISBN XXX-XX-XXXXX-XX-X
Yporegia. Ivrea e Canavese nel Medioevo
Pietro Ramella
Bolognino editore
«Lo studio del passato porta alla luce ogni giorno nuove scoperte e il nostro sapere viene superato. Conoscenze di archeologia e di storia, di inizio e metà Novecento, devono essere riviste alla luce di nuovi studi. Senza contare gli apporti di nuove scienze e tecnologie. Questo libro intende offrire un aggiornato documento di sintesi sul nostro Canavese per l’età medioevale. Un’esigenza raccolta da chi scrive in occasione di lezioni tenute agli allievi del corso di Turismo 1995-1996 ( Consorzio Formazione Professionale del Canavese, Istituto Professionale Jervis di Ivrea e Cuorgnè, e del ciclo di lezioni su ” Il Canavese – Storia, Società ed Arte nel Medioevo, tenute all’Università della Terza età nel 1996-1997… il libro descrive con i limiti imposti dalle fonti e dalle dimensioni dell’opera, una città ed una terra travagliate nei secoli da invasioni e guerre, ma ricche di civiltà, grazie allo scambio di culture e di sangue avvenuto lungo la via internazionale che lo attraversa…».
Da Aosta ad Ivrea esisteva un sistema difensivo costituito da una rete di torri e castelli, stratificato almeno dall’età del Ferro e sviluppato in epoca romana e nell’alto e basso medioevo. La dislocazione delle torri di avvistamento e di segnalazione e dei castelli avviene, dapprima, per larghe maglie sulle direttrici principali e poi, via via, a maglie più fitte sul territorio. Nei secoli XI-XII-XIII nell’Anfiteatro Morenico di Ivrea il territorio è controllato con una maglia difensiva costituita da: castello di Montalto a nord; castelli di Chiaverano, di Albiano e Castelfranco (Bollengo) a est; torri Maridone e del Castellazzo a sud di Pavone e castelli di Romano, Strambino, San Martino, Caluso e Mazzè a sud; castelli di Fiorano e di Pavone, torri di S.Urbano e della Paria Auta (Pavone) a ovest. Ad Ivrea, oltre al castello di San Maurizio (Castellazzo) ci sono le torri del Comune e del Vescovo…