Project Description

Collana: Storia del Canavese
Editore: Bolognino editore
Numero pagine:391
Formato cm. 24,6×17,4
Anno di pubblicazione: 1987
Prezzo € 75[IT\ICCU\TO0\0012810]
La provincia di Ivrea e il Canavese
Pietro Ramella
Bolognino editore
«
Piemonte-Canavese-Agliè
1987
In-8° (cm. 24,6×17,4), pp. 391 + 1 grandissima TAVOLA ripiegata in tasca f.t. (Albero genealogico della Famiglia Bolognino di AGLIÈ + SCHEDA edit. con errata, e con 128 FOTO e ILLUSTRAZIONI b.n. n.t. Cartoncino edit. a risvolti. Stampa Bolognino Davide, Ivrea. Dettagliatissimo e stracolmo di dati economici, statistici; aziende, MINIERE, vita agricola, prodotti, canali e irrigazione, tasse, famiglie (Gillio, Ramella, Bolognino, Bevolo, Revel Chion ecc.), personaggi (Botta, Perrone, Flechia, Drovetti, Cesnola, Curzat Vignot, gli OLIVETTI ecc.), EMIGRAZIONE, vita sociale, Come nuovo. Introvabile.
.».
I Bolognino
I componenti di questa famiglia sono presenti ad Agliè, Ivrea, Torino, Castellamonte, Borgofranco, Detroit e Los Angeles.
L’origine del nome, secondo vari studiosi, è da collegarsi alla città di Bologna
Nei documenti antichi canavesani il nome Bolognino appare, per la prima volta, nella visita pastorale del 1329 alla Chiesa di San Giovanni di Macunnagno , antica Chiesa sit nel luogo di Marcomano, a Torre Baio ora Torre Canavese) ove viene menzionato Petrus Bologninus, clericus.