Project Description

Collana: Luoghi del Canavese
Editore: Bolognino editore
Numero pagine: 541
Formato cm. 11,5 x18
Anno di pubblicazione: luglio 2007
Prezzo E. 55
ISBN10 88-9570-401-0
Maglione e il Canavese
Letizia Maio Corgnati
Bolognino editore
«Maglione è un pezzo di Canavese ma è anche un paese simbolo di quell’attenzione verso l’arte contemporanea che è diventata ora una delle caratteristiche più significative del territorio piemontese. A partire dal 1985 (grazie all’intuizione dell’artista Maurizio Corgnati) Maglione si è trasformato in un museo all’aperto: i muri delle case, le strade, le piazze sono stati ridisegnati e ridefiniti dalle opere firmatarie dei più importanti artisti dell’arte contemporanea. Una mostra permanente di cui tutti possono godere, e che ogni anno si arricchisce di nuovi affreschi e di nuove installazioni. Ora grazie al volume di Letizia Di Maio Corgnati, Maglione e il Canavese sono anche un libro. Scopriamo scorrendo le pagine, la storia millenaria di questo paese sorto a cavallo dell’anno mille, le trasformazioni che lo hanno portato da castrum a castello a contado in un susseguirsi di guerre, vittorie, sconfitte, saccheggi, ricostruzioni accompagnate dal dominio di diversi Signori che per vittoria o per investitura ne prendevano possesso. Un elemento accomuna gli eventi più remoti a quelli più recenti del fascismo e della seconda guerra mondiale: la caparbietà, la determinazione, il profondo legame alla propria identità e alla propria autonomia. Un libro risultato da un attento lavoro di ricerca che intreccia le notizie storiche, economiche e giuridiche con quelle geografiche e antropologiche»
Assessore alla cultura Gianni Oliva
Il paese di Maglione è legato alle vicende storico-politiche di Ivrea e Masino, e di quest’ultimo segue le sorti, a partire dal 1070 anno di nascita della Contea di Masino. L’irreperibilità di fonti documentarie rende impossibile risalire alla data dell’iniziale insediamento: il primo documento in cui si vede apparire il nome di Maglione è un atto del’anno 999…