Project Description
Massi erratici marmitte e laghi morenici. Sulle tracce dell’antico ghiacciaio baltico
Aldo Forlino
Bolognino editore
«Questo nuovo libro guida sui laghi morenici eporediesi e sul territorio della Dora Baltea Canavesana è un invito a guardare con occhio più attento quanto ha lasciato in zona il ghiacciaio Balteo. La frequentazione dell’area è, soprattutto sui laghi, terreno d’allenamento per podisti, ciclisti ed escursionisti. Ma la maggioranza non sa che, talora, uscendo appena dai percorsi tracciati, si scoprono massi lavorati che, per forme e colori, fanno la gioia dei geologi e di chi è dotato di fantasia… Queste escursioni sono adatte per ogni stagione escludendo l’estate, soprattutto sui laghi per l’eccessiva calura e il fastidio delle zanzare. Per chi voglia seguirmi dopo le passeggiate ai laghi morenici risaliremo il versante sinistro idrografico della Dora Baltea, sino a sconfinare in territorio valdostano. Passeremo poi sul versante opposto per le ultime conoscenze…».
Arrivando in auto da Ivrea, lasciamo la SS 26 al semaforo della stazione ferroviaria di Borgofranco, per girare a destra in direzione Andrate. A 600 metri dal bivio giriamo a destra per via Gramsci e superati i condomini gialli incontriamo la Via Andrate… Seguendo la riva meridionale verso il suo termine ci regala il piccolo spiazzo roccioso con pino marittimo ove si pavoneggia il Ròch del Pian d’Audarela. E’ una perla rara per i geologi e senza dubbio, la località migliore per un sosta…

Collana: Luoghi del Canavese
Editore: Bolognino editore
Numero pagine: 87
Formato cm. 11,5 x18
Anno di pubblicazione: settembre 2013
Prezzo €. 13
ISBN 978-88-95704-62-3